E’ un’attività genitore-bambino che fornisce a tuo figlio una serie di stimolazioni sensoriali e motorie che influiscono sullo sviluppo intellettivo, cognitivo, linguistico, sociale. 

Favorisce un ambientamento precoce all’acqua, un modo piacevole di dedicare del tempo con il proprio bambino.

Per ogni bambino è consentita la presenza in acqua di un genitore, indifferentemente mamma o papà.

Attività proposte in base alle età:

  • Acquaticità: Sabato mattina con bambini dai 3 ai 36 mesi per una durata di 45 minuti. I primi 15 minuti viene svolto il massaggio neonatale a bordo vasca (consigliato, non obbligatorio) per poi entrare in acqua per i 30 minuti successivi. I gruppi sono divisi in due fasce: 3-18 mesi e 18-36 mesi, valutando le caratteristiche di ogni singolo bambino.
  • Ranocchie: Sabato mattina con bambini dai 36 ai 48 mesi per una durata di 30 minuti. Attività finalizzata al passaggio del bambino dall'acquaticità alla scuola nuoto.La durata può variare a seconda delle esigenze del bambino, per un massimo di un anno sportivo. Il genitore, presente in acqua anche in questa attività, ha un ruolo pratico nell'esecuzione di esercizi ed attività propedeutici alla scuola nuoto che  verranno proposti dall'istruttore.